Può una Campagna di Marketing a Costo ZERO salvare il tuo hotel?
Può una campagna di marketing a Costo ZERO Salvare il tuo hotel? Risposta breve sì, risposta completa sì, ma non è facile
Stiamo attraversando un momento particolare, di quelli che capitano veramente di rado.
Un fenomeno trasversale che ha colpito praticamente ogni categoria in ogni parte del mondo…. Contemporaneamente!
A confronto la crisi del 2008 sembra aria primaverile.
Tuttavia oggi non voglio affrontare questo tema perchè ci sono già pile intere di articoli che ne parlano e lo trovo anche poco produttivo.
Quello che ti serve davvero per affrontare l’emergenza al meglio sono due semplici consapevolezze:
- Sapere in che momento viviamo
- Capirne le potenzialità nascoste
Sì, Potenzialità. Perché di questo si parla.
Quante volte ti è capitato di sentire che sono proprio i periodi di crisi ad offrire le migliori opportunità?
Certo, la frase suona molto bene ed è parecchio accattivante, ma è tanto vera quanto fuorviante perchè sì, tutte le idee migliori sono venute fuori da momenti di crisi profonda, del resto è molto difficile dare il meglio di sé quanto tutto va bene (qualcuno ci riesce, ma non tutti siamo Kobe Bryant)
Sono le difficoltà a tirare fuori l’intraprendenza che c’è in ognuno di noi.
Quello che nessuno dice è che fare la cosa giusta al momento giusto è dannatamente difficile! In periodi di crisi come in periodi favorevoli.
Analizziamo il momento e cerchiamo di trarne consapevolezze e potenzialità.
Il Turismo è uno dei settori più colpiti e ripartire non sarà semplice, questa è la consapevolezza del momento e siccome non possiamo farci niente per cambiarlo lo dobbiamo solo prendere come dato di fatto, come “situazione di partenza”
Le potenzialità che si nascondono dietro? Esattamente le condizioni in cui ci troviamo!
Ripartire sarà difficile e questo tradotto in termini crudi significa che molti non ce la faranno, che tanti hotel rimarranno chiusi ed altri non ripartiranno più, mai più.
E’ brutto, ma è così.
Chi riuscirà ad esserci prenderà tutto quello che c’è sul piatto e per gli altri non rimarrà davvero niente.
Tutto questo come si può tradurre e mettere in pratica per il tuo hotel?
Una Campagna a Costo ZERO per Salvare un Hotel
In questo articolo ti voglio parlare di una iniziativa che abbiamo sviluppato per uno dei nostri clienti e che ha avuto una grande magnitudo mediatica.
N.B. parliamo di una campagna di PR (pubbliche relazioni, cioè “vociare”) a costo zero!
Partendo dai 2 punti che abbiamo visto poco fa, quello che abbiamo fatto è stato analizzare il mercato, provare a capire la situazione a livello nazionale ed il sentimento sia dei media che delle persone.
La campagna è stata pensata a metà marzo, fatta partire la prima settimana di aprile ed ha portato i risultati più grandi la prima settimana di maggio, circa 30 giorni.
Prima di raccontarti per filo e per segno di quali step si è composta la campagna, faccio qualche premessa per capirne meglio la declinazione operativa:
- Il cliente in questione ha una grande disponibilità di camere
- si trova nella riviera Romagnola
- il titolare è il volto della compagnia
- La clientela è prevalentemente lombarda
Step 1: Ricerca di dati, analisi socio/demografica ed individuazione del target
In questa fase iniziale ci siamo posti la domanda di come la figura dell’hotel e della vacanza estiva più in generale venisse percepita (parliamo del 15 di marzo per avere un’idea)
L’Italia era completamente bloccata, lockdown più totale nel pieno della fase 1…. Praticamente la vacanza è un miraggio!
Solo poche categorie non si sono mai fermate e quelle più riconosciute e riconoscibili sono due: Medici ed infermieri ed addetti alla GDO
Da un lato la parte d’Italia che tiene in vita i malati e combatte davvero in prima linea tutti i giorni e dall’altra l’ultimo baluardo della vita normale, quella che conosciamo tutti: andare a fare la spesa
Conoscendo il target di vacanzieri del nostro cliente la scelta è stata di fare un’azione per il settore della GDO e dare un piccolo contributo a persone che non hanno mai smesso di lavorare ed anzi, che si sono dovute adattare a nuove abitudini e nuove problematiche in tempo zero, praticamente un battesimo del fuoco continuo.
Step 2: Formulazione dell’attività
A questo punto l’idea era di fare qualcosa per i dipendenti della GDO, ma cosa?
La risposta in realtà è stata molto semplice: parliamo di un hotel e di ospitalità.
L’iniziativa si è sviluppata proprio su questo, offrendo delle vacanze omaggio per i dipendenti di alcune catene di supermercati Lombardi (regione più colpita dal virus ed anche il più grande bacino d’utenza per il nostro cliente)
Step 3: strategia di comunicazione
Sia chiaro, l’iniziativa è stata fatta davvero con il cuore e con la sincera speranza di fare qualcosa di gradito
Ora che che l’obiettivo era ufficiale, cioè regalare vacanze a dipendenti di alcune GDO, bisognava trovare un modo per farlo sapere alle persone interessate e qui si è presentato un problema:
L’iniziativa non poteva essere comunicata direttamente ai dipendenti e soprattutto non poteva essere l’hotel a selezionare chi avrebbe potuto sfruttare il regalo e chi no.
La discrezionalità del caso doveva spettare alle singole organizzazioni.
Come contattare grandi catene di supermercati?
Lo anticipo subito, non è facile!
Anzi, la cosa si fa ancora più complessa quando ci sono di mezzo regalie ed iniziative di questo genere perchè il tutto deve essere vagliato e reso “istituzionale” all’interno delle organizzazioni.
Step 4: Operatività
Bene, per far arrivare una comunicazione ufficiale a grandi catene ci sono tanti metodi, quello che abbiamo scelto è stato il canale del Comunicato Stampa, prodotto ed inviato direttamente alle organizzazioni selezionate…. Tuttavia….
Tuttavia non è un percorso facile e come detto prima neppure veloce perchè le grandi società hanno tempi lunghi che si allungano ancora di più in periodi di emergenza.
Come poter “velocizzare” la diffusione del messaggio senza andare oltre e cadere nel tono commerciale?
Il Sistema migliore per generare PR su qualcosa è spargere la voce, ma non una voce qualsiasi perchè è importante ricordare che se vogliamo che le persone parlino di noi, dobbiamo suggerirgli cosa dire!
Per questo abbiamo creato dei comunicati stampa modificati nella forma, ma non nel contenuto, da inviare a step di 3/4 giorni alle maggiori testate giornalistiche fisiche ed online di tutta la Lombardia, scrivendo alle redazioni ed ai giornalisti.
Cosa è successo dopo?
Per una buona settimana nulla sembrava essersi mosso e del resto non eravamo stupiti dalla cosa, in periodi del genere le notizie di accavallano, i giornali sono letteralmente presi d’assalto da telefonate, email, lettere etc…
Dopo un’altra settimana, finalmente, c’è stato un primo quotidiano online che ha ripreso la notizia, poi è stata la volta di un importante Quotidiano della Romagna.
Poco dopo è arrivata una Radio per un’Intervista con l’Albergatore in una delle frequenze più ascoltate d’Italia durante la fascia delle 18,30 – quella che conta, ndr.
Cosa è scaturito da quell’intervista? Una pioggia di ricerche verso la Compagnia del nostro cliente, volumi interessanti di richieste da nuovi clienti, ma anche da clienti affezionati che avevano solo bisogno di una piccola spinta per chiamare…
E poi?
A coronare il tutto, infine, è arrivato un TG Nazionale a riportare la notizia della ripresa e soprattutto dell’iniziativa per GDO, eleggendo l’hotel del cliente come Simbolo della Ripartenza del turismo nella sua zona!
Tutta questa spiegotto per comunicarti cosa?
La ragione è molto semplice, l’hotel del nostro cliente non è esente dall’emergenza e non ha risentito meno di altri del problema, anzi! Essendo un hotel parecchio grande i danni subiti sono stati molto più grandi della media!
Con lo scenario che ho appena dipinto le scelte potevano essere solo 2:
- Mollare tutto e provare a restare in vita fino all’anno prossimo
- Cercare di Sfruttare al Meglio le Potenzialità Nascoste di questo periodo
In più c’è un’altra cosa che non ti ho ancora svelato… Durante l’intervista al TG Nazionale abbiamo anche annunciato la riapertura della struttura, In anteprima assoluta, diventando anche uno dei Simboli della Ripartenza per la Riviera Romagnola!
E’ inutile dirti che da quel momento le richieste arrivano in massa (sempre con le campagne accese) e l’immagine dell’hotel ne ha giovato notevolmente.
Facciamo un breve riepilogo:
- La Campagna è durata 30 giorni
- E’ costata ZERO euro
- Il ritorno d’immagine è stato grandissimo
- L’iniziativa farà felici delle famiglie che si meritano un riconoscimento
- Tutto il budget previsto per le campagne sta portando molti già risultati del previsto!
La sfortuna può capitare e capita a tutti, Riuscire a venirne fuori è compito tuo.
Stai pensando di riaprire, ma non sai quando? Scopri in questo articolo quando riapriranno gli altri hotel!
Stai per riaprire, ma non hai ancora realizzato tutte le comunicazioni necessarie? Scopri Clean Advisor – Tutta la Comunicazione per il tuo Hotel personalizzabile al 100%!